AutoForm-ThermoSolver
Software per simulazione efficiente dello stampaggio a caldo e del quenching
AutoForm-ThermoSolver consente agli utenti di simulare realisticamente i processi di stampaggio a caldo ed il fenomeno del quenching. Questi processi sono diventati molto importanti nella industria automobilistica per ottenere alte prestazioni in caso di crash e per ridurre il peso complessivo della vettura. Elementi con geometrie complesse e ritorno elastico praticamente assente possono ora essere prodotti in meno tempo e ad un costo inferiore.
AutoForm-ThermoSolver supporta il processo di formatura a caldo diretto ed indiretto (preformatura a freddo), che sono entrambi seguiti dai processi di raffreddamento e quenching. Questo software innovativo tiene conto della trasformazione di fase durante il quenching e della distorsione termica dopo il raffreddamento. Inoltre, AutoForm-ThermoSolver fornisce il display grafico delle proprietà finali dell’elemento, quali distribuzione dello spessore, distribuzione delle tensioni, e la distribuzione e la percentuale dell’ indurimento e del contenuto di austenite, ferrite, pearlite, bainite e martensite.
Il software permette una attenta analisi degli effetti della deformazione ed un maggiore controllo delle proprietà meccaniche finali della parte formata a caldo. Inoltre possono essere simulati specifici processi di tempra che permettono l’ingegnerizzazione di parti stampate con la desiderata distribuzione di proprietà fisiche. Basandosi sui risultati ottenuti con AutoForm-ThermoSolver, la accuratezza della simulazione di crash può essere migliorata tenendo conto della reale distribuzione della resistenza nell’elemento formato a caldo.
Con AutoForm-ThermoSolver, i costruttori di auto ed i loro fornitori possono progettare ed ingegnerizzare con affidabilità i processi di stampaggio a caldo per i propri nuovi veicoli, quali montanti A e B, tunnel, punzone anteriore e posteriore, rinforzi laterali, barre anti-intrusione e canaline tetto.
I vantaggi principali di AutoForm-ThermoSolver sono:
- La simulazione realistica dei processi di formatura a caldo e quenching
- La simulazione di elementi con geometrie complesse e ritorno elastico praticamente assente
- L’ingegnerizzazione di parti stampate con la desiderata distribuzione di proprietà fisiche
- Maggiore accuratezza nella simulazione del crash
Le caratteristiche principali di AutoForm-ThermoSolver sono:
- Simulare rapidamente il processo di formatura a caldo diretto ed indiretto
- Permettere le simulazioni termo-meccaniche tenendo conto delle proprietà dei materiali
- Tener conto della trasformazione di fase durante il quenching e della distorsione termica dopo il raffreddamento
- Permettere la definizione di specifici processi di tempra
- Fornire il display grafico delle proprietà finali dell’elemento simulato, quali distribuzione dello spessore, distribuzione delle tensioni, così come la distribuzione e la percentuale delle diverse fasi dell’ indurimento.