La tecnologia di stampaggio in linea o a trasferta viene usata per la produzione di elementi privi di rotture o grinze e con la precisione geometrica e la qualità della superficie richieste. Allo stesso tempo, utilizzando questa tecnologia è possibile rispettare le scadenze di produzione e ridurre i tempi e i costi complessivi. La decisione di produrre una parte con stampo progressivo o con stampo a trasferta dipende dalla sua dimensione, complessità e dai volumi di produzione.
Il software AutoForm permette di simulare rapidamente e accuratamente l’intero processo di stampaggio, inclusi l’imbutitura e le operazioni secondarie così come il ritorno elastico. Come risultato, è possibile ottenere una profonda conoscenza del processo di stampaggio e avere tutte le informazioni necessarie per progettare il processo. Attraverso la rapida valutazione di più alternative, è possibile selezionare quella che permetterà di produrre parti che soddisfino specifici obiettivi di qualità e costo. Con il software AutoForm, è possibile identificare e risolvere facilmente i tipici problemi di stampaggio che si verificano durante la formatura, come grinze, rotture, ritorno elastico ed eccessivo assottigliamento/spessore.
Maggiori informazioni
Partecipa a una demo
Partecipa a un corso
Configurare le simulazioni e valutare i risultati
Simulare i processi di stampaggio lamiera
Progettare elementi stampabili
Miglioramento sistematico del processo di stampaggio per ottenere processi di produzione robusti
Il vostro assistente digitale per la prova stampi
Creare rapidamente le superfici dello stampo
Definire un efficiente processo di graffatura
Compensare la geometria degli stampi in base ai risultati del ritorno elastico
Valutare anticipatamente i costi degli stampi per metodo e offerte
Definire la protezione ottimale dall’usura
Ottimizzare la linea di rifila e il contorno dello spezzone
Introdurre in ambiente CATIA V5 una metodologia standard per la progettazione di processo
Veloce e facile scambio dati tra AutoForm e CATIA
Simulare l’attrito e le condizioni di lubrificazione
Part Design
Process Engineering I & II
Validazione del processo
Process Design for CATIA I & II
Dalla simulazione alla realtà con grande semplicità [PDF – 1.12 MB]
Tool Design and Build Made SIMple [inglese – PDF – 931 KB]