Lo stampaggio a caldo è diventato sempre più importante per l'industria automobilistica per soddisfare i requisiti specifici di riduzione del peso complessivo e maggiore sicurezza in caso di collisione. Le parti prodotte con lo stampaggio a caldo sono caratterizzate da un'elevata resistenza, da forme complesse e da ridotti effetti di ritorno elastico.
Il software AutoForm permette di simulare gli effetti termici nella formatura della lamiera. Quando viene utilizzato AutoForm-Thermo Plug-In in connessione con il software AutoForm, è possibile considerare effetti termici generali nelle simulazioni di formatura a freddo e a caldo. Il software AutoForm usato in connessione con AutoForm-PhaseChange Plug-In permette di simulare realisticamente i processi di formatura a caldo degli acciai ultra-alto resistenziali. Quando si utilizza questo plug-in, è anche possibile definire, a seconda delle esigenze, il processo di tempra per progettare parti stampate con zone di resistenza differenziata.
Maggiori informazioni
Partecipa a una demo
Partecipa a un corso
Configurare le simulazioni e valutare i risultati
Simulare i processi di stampaggio lamiera
Valutare gli effetti termici nello stampaggio a freddo e a caldo
Simulare i processi di stampaggio a caldo di acciai ultra alto resistenziali
Miglioramento sistematico del processo di stampaggio per ottenere processi di produzione robusti
Creare rapidamente le superfici dello stampo
Compensare la geometria degli stampi in base ai risultati del ritorno elastico
Ottimizzare la linea di rifila e il contorno dello spezzone
Hot Forming
Hot Forming: Crucial Technology for Lightweighting of Sheet Metal Components [inglese – PDF – 1.42 MB]
Tailored Tempering [inglese – PDF – 683 KB]
Digital Validation & Beyond [inglese – PDF – 2.35 MB]