La tecnologia all’avanguardia di AutoForm copre tutto il processo di assemblaggio BiW, combinando tutti gli aspetti critici dell’assemblaggio delle parti. I nostri prodotti software permettono di espandere la digitalizzazione e di affrontare problemi complessi prima che sorgano in produzione.
Il software AutoForm supporta tutto il processo di assemblaggio BiW, che comprende la fattibilità iniziale, l’ingegneria di processo e la produzione BiW. Implementando il software AutoForm per il processo di assemblaggio BiW, è possibile ottenere una profonda conoscenza del processo di produzione della carrozzeria, valutare rapidamente progetti alternativi di parti e processi di assemblaggio, identificare le cause delle deviazioni dimensionali e prendere contromisure efficaci. Il risultato? L’accuratezza dimensionale di tutto il BiW.
Un’analisi di fattibilità permette di identificare rapidamente le aree problematiche nella progettazione del processo di assemblaggio e fornisce le migliori soluzioni alternative possibili per correggerle.
L’assemblaggio può portare a deviazioni dimensionali dovute alla gravità, alla sovrapposizione delle tolleranze e alla strategia di serraggio. Poiché le parti da assemblare sono influenzate dal ritorno elastico, i risultati possono essere imprecisi quando queste parti vengono unite. Pertanto, bisogna gestire il ritorno elastico per determinare quali parti devono essere compensate al fine di garantire un assemblaggio entro la tolleranza.
Durante la produzione, possono sorgere dei problemi a causa delle variazioni di processo. Per assicurare la ripetibilità e la robustezza nella produzione, i parametri di processo cruciali devono essere definiti già durante la validazione del processo.
In un processo di produzione, sia nella fase iniziale che durante la produzione di massa, la precisione può improvvisamente diminuire senza una ragione apparente. Questo può portare a fermi di produzione non pianificati, obiettivi di produzione mancati o prodotti di qualità insufficiente.