Comunicati stampa

AutoForm Forming R13 – Maggiore affidabilità nella simulazione dello stampaggio della lamiera

AutoForm Engineering GmbH, fornitore leader di soluzioni software per lo stampaggio della lamiera e dell’assemblaggio del BiW, è lieta di presentare la sua ultima versione software AutoForm Forming R13. Questa versione introduce nuove funzionalità e miglioramenti per il processo dello stampaggio della lamiera, la maggior parte dei quali sviluppati per le fasi di fattibilità e validazione. Inoltre, AutoForm Forming R13 genera file di dimensioni ridotte, consentendo file di simulazione significativamente più piccoli senza compromettere i risultati o influenzare le decisioni nella fase di ingegnerizzazione.

AutoForm Forming R13 offre miglioramenti e nuove opzioni per la fase di fattibilità del processo di stampaggio. Questa versione introduce nuove variabili di risultato che consentono un rilevamento accurato delle grinze, fornendo agli utenti una visione più approfondita dell’aspetto e dello sviluppo delle grinze durante tutte le operazioni di formatura e del ritorno elastico. Gli utenti possono anche monitorare facilmente l’evoluzione delle grinze, nonché visualizzare e valutare il loro comportamento durante l’intero processo di formatura. Le nuove variabili di risultato consentono una valutazione più snella e affidabile del comportamento delle grinze.

L’ultima versione del software introduce un modello di attrito basato sulla deformazione per una migliore previsione dell’attrito stesso. Il modello tiene conto delle variazioni della rugosità superficiale che si verificano durante il processo di stampaggio. La rugosità superficiale è ora integrata nei modelli di contatto e attrito utilizzati in TriboForm, il che è particolarmente importante per i componenti in alluminio, dove le variazioni della superficie influenzano in modo significativo la formabilità.

AutoForm Forming R13 apporta anche importanti miglioramenti nella continuità dei dati e nel loro uso durante la fase di progettazione del processo. Il software consente agli utenti di trasferire automaticamente le geometrie degli utensili da AutoForm-DieDesigner ad AutoForm-DieDesignerPlus, dove possono essere perfezionate in superfici CAD di alta qualità per la produzione. Il flusso di dati senza soluzione di continuità, combinato con le informazioni sul piano di processo della precedente fase di sviluppo, consente agli utenti di raggiungere un nuovo livello di efficienza nella fase di progettazione del processo.

Markus Thomma, CMO del Gruppo AutoForm, ha dichiarato: “Con AutoForm Forming R13, offriamo ai nostri utenti una serie di nuove funzionalità e miglioramenti importanti per il processo di stampaggio. Queste nuove opzioni sono state sviluppate per migliorare l’affidabilità della simulazione e consentire decisioni più precise nella fase di ingegnerizzazione.”

Contatto

Country Manager

AutoForm Engineering Italy S.r.l.

Corso Duca degli Abruzzi, 14
10128 Torino
Italia